Dopo l’uscita degli USA dall’Afghanistan, il 15 agosto scorso, i talebani conquistano Kabul e dichiarano l'Afghanistan un emirato islamico iniziando a imporre la loro interpretazione ultra-rigorosa della legge islamica.
Questo avvenimento annulla i diritti acquisiti dalle donne nei vent’anni precedenti. Diritti che via via vengono negati dallo studio, al lavoro, allo sport.
Lo stesso 15 agosto, oltre duecento donne italiane, accomunate da un sentimento di dolore e impotenza, decidono di unirsi in un progetto di solidarietà a favore delle donne afghane, simbolo dei diritti di tutte le donne del mondo.
Abbiamo lanciato un appello alla società civile a supporto del piano di accoglienza dei rifugiati provenienti dall’Afghanistan con l’obiettivo di contribuire alla creazione di un modello di integrazione virtuoso fatto di sostegno, formazione, lavoro.
In pochi giorni sono state raccolte oltre 950 offerte di accoglienza per donne e famiglie.
Offerte di sostegno economico e morale, di alloggio, di studio e di aiuto concreto nell’affrontare tutte quelle necessità quotidiane che possono rivelarsi spaventosamente difficili quando lingua, cultura, abitudini, tradizioni e costumi sono diversi.
Ci siamo impegnate a organizzare e a sostenere iniziative ed eventi a scopo benefico i cui proventi verranno devoluti a tre organizzazioni umanitarie italiane selezionate dalle rete
• Emergency
• Pangea
• CISDA
Ogni organizzazione svolge un lavoro decennale in Afghanistan con un focus particolare su donne e bambini Ogni organizzazione porta avanti progetti specifiche che vanno dalla sanità, all’assistenza legale contro la violenza, dal microcredito all’istruzione di bambini e bambine.
Non dobbiamo dimenticarci di loro anche quando non faranno più notizia. Terremo alta l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica continuando a divulgare notizie e promuovendo campagne di sensibilizzazione.
A fine agosto abbiamo creato una redazione dedicata che alimenta ininterrottamente i profili social della rete e un ufficio stampa che divulga e amplifica le nostre attività.
Segreteria organizzativa [email protected]
Raccolta fondi [email protected]
Ufficio stampa [email protected]
Redazione [email protected]
Info [email protected]
Instagram @ledonneperledonne
Facebook @ledonneperledonne
Twitter @donneperledonne